Leadership
Il termine leadership ha origini anglosassoni, il verbo inglese to lead significa condurre, guidare, dirigere.
Nella metà del XIX secolo il termine era associato al termine supremazia, dominazione…oggi invece “to lead” vuol dire stabilire una direzione ed influenzare gli altri a seguirla.
Chi è il LEADER?
La leadership non ha nulla a che vedere con l’età di una persona, non ha nulla a che vedere con i titoli, le lauree, etc.
Per essere un leader è necessario avere un seguito di persone. Per avere un seguito un leader deve avere la fiducia delle persone. Io non seguirò mai qualcuno di cui non mi fido. Il leader non manipola e non costringe le persone a fare le cose.
Il leader è colui che persuade e che soprattutto trasmette sicurezza. Soprattutto in questa epoca storica che stiamo attraversando, la sicurezza è certamente un qualcosa di molto anelato da tutti. In ambito lavorativo spesso si pensa che essere un manager voglia dire essere un leader…ma non è così.
I manager pianificano e seguono il lavoro dei dipendenti, coordinano le attività. Il leader invece conduce, guida le persone.
Caratteristiche fondamentali di un Leader:
1. Persona competente che si cura degli interessi degli altri, che dà valore agli altri.
2. Una persona che ha sempre una visione chiara di dove andare, come arrivarci e soprattutto ha ben chiaro come sarà il futuro.
3. Ha capacità di mantenere la lucidità in situazioni molto critiche, sfidanti.
4. Riesce a gestire il suo stato d’animo anche sotto stress.
5. É bravissimo a relazionarsi con gli altri.
6. Una persona saggia capace di estrapolare strategie di successo in qualsiasi situazione.