Sentirsi realizzati

A prescindere da dove siamo nella vita, è fondamentale capire dove siamo e dove vogliamo arrivare. Stabilire un obiettivo e lavorare per raggiungerlo. Quando parliamo di sentirci realizzati parliamo di vivere con una bella sensazione interiore di gratificazione, quando arrivi a fine giornata e ti senti soddisfatto per quello che hai fatto perché quel qualcosa che hai realizzato ti ha riempito dentro. Non mi riferisco al successo: perché si può avere successo ma non sentirsi realizzati…
Capita spesso di incontrare persone che hanno perseguito un sogno, nutrendolo, buttandosi anima e corpo nella realizzazione di questo; succede anche che alla fine, una volta realizzato, si sentano insoddisfatti, come se mancasse qualcosa. Questo è addirittura peggio di non avere realizzato il sogno…Bisogna capire cosa ci rende davvero felici, quel qualcosa che ci riempie l’anima, magari senza farci arricchire, ma quel qualcosa che a fine giornata ci farà sentire felici.

Ciò che porta successo nella vita e ciò che ti riempie, sono spesso due cose distinte.
Cosa fare?
1. Metti sotto i riflettori il tuo talento, scoprilo!
2. Scopri come contribuire ad accrescere la tua qualità di vita e migliorare la qualità di vita degli altri.
3. Apprezza sempre quello che fai o che divieni. Non dare nulla per scontato.

Quale talento riempirà la tua vita di soddisfazione, quale accrescerà la qualità della tua vita?
A prescindere dalla risposta che darai a queste domande, nutri la tua mente con “cibi” sani e ricorda che ciò che accumuli, ottieni, guadagni non ti renderà mai felice a lungo termine. Ciò che diverrai ti renderà davvero felice e soddisfatto dentro.